Descrizione
Modalità di produzione: Il Barolo che ha già terminato il suo periodo di affinamento di tre anni viene aromatizzato con 30 tipi tra erbe e spezie
rimasti in infusione in alcol per 40 giorni. Questa parte aromatizzante, chiamata comunemente estratto, viene aggiunta al vino e sosta due mesi
per raggiungere una completa armonia prima dell’imbottigliamento.
Note di degustazione: Rubino cerasuolo brillante vivo. Bocca: “dolce-non dolce” con una notevole componente aromatica speziata che
richiama lievemente il rabarbaro, la china, la cannella, le spezie con una bella espressione vinosa. Al gusto note di prugna sotto spirito e
ciliegia, molto equilibrato, piacevole, con un dolce calibrato e mai in eccesso. Consigli di abbinamento a tavola: ottimo come digestivo, adatto
all’abbinamento a dolci a base di cioccolato e a pasticceria secca. Può essere servito con ghiaccio anche come aperitivo.