Descrizione
Comune di produzione: Castiglione Falletto. Uva: 100% Dolcetto. Produzione annua: 5.500 bottiglie. Superficie del vigneto: 0,7 ettari.
Altimetria: 320 metri. Tipologia del terreno: argilloso. Sistema di allevamento e densità d’impianto: controspalliera Guyot con 4.500 piante
ettaro. Età media delle viti in produzione: dai 10 ai 25 anni. Resa per ettaro: 80 quintali ettaro.
Vinificazione e affinamento: Fermentazione in serbatoi d’acciaio a circa 26 gradi per 7-8 giorni con rimontaggi all’aria. Dopo la svinatura il
vino subisce una decantazione statica per circa una settimana, cui fanno seguito un primo travaso all’aria e la fermentazione malolattica. Il
Dolcetto affina in acciaio almeno sei mesi e tre mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Note di degustazione: Rubino intenso di
bella profondità e brillantezza. Naso denso vivo, caldo, di notevole spessore con note di frutti rossi molto vive. Viola, sottobosco, accenni di
rosmarino e mazzetto odoroso, per formare un bouquet ricco e complesso di notevole fragranza. Al gusto il vino é ricco pieno, con notevole
sviluppo e consistenza del frutto carnoso, molto ampio e strutturato, largo, bilanciato da una acidità calibrata, con persistenza molto lunga che
non compromette la piacevolezza della beva. Un dolcetto di forte carattere e stoffa con una vena minerale spiccata. Consigli di abbinamento
a tavola: Data la complessità del vino è consigliabile l’abbinamento anche a piatti di buona struttura a base di carne, antipasti caldi elaborati,
secondi a base di carne. e risotti, a base di pesce e di verdure, su preparazioni anche elaborate della cucina marinara e su carni bianche.