Descrizione
29Comune di produzione: Castiglione Falletto. Uva: 100% Barbera. Produzione annua: 7.500 bottiglie. Superficie del vigneto: 1 ettaro.
Altimetria: 320 metri. Tipologia del terreno: argilloso calcareo. Sistema di allevamento e densità d’impianto: controspalliera Guyot con
5.500 piante ettaro. Resa per ettaro: 80 quintali ettaro.
Vinificazione e affinamento: 25 giorni tra fermentazione e macerazione con rimontaggio all’aria e automatici. Una volta ultimata la
fermentazione svinatura all’aria e decantazione per la durata di una settimana, travaso e quindi fermentazione manolattica. Affinamento in
botti grandi di rovere per 12 mesi. Note di degustazione: colore rubino violaceo vivo brillante di notevole intensità. Naso vivo, carnoso, fresco,
molto varietale, con grande equilibrio tra le note fruttate, accenni floreali ampi e ben espressi, una vivace vena minerale, accenni di pepe nero,
spezie, cuoio a comporre un insieme di notevole complessità e freschezza. Al gusto emerge un frutto ampio, generoso, con una calibrata
acidità che dà freschezza e vivacità al bicchiere, il vino si allarga bene in bocca, con ampiezza, carattere, persistenza ed un finale lungo, pulito,
pieno di energia. Consigli di abbinamento a tavola: un vino molto versatile per gli abbinamenti della tavola, ottimo per antipasti e primi in
genere; anche su carni con sughi non troppo coprenti.